In questa pagina riepilogo una serie di idee e consigli utili su cosa tu puoi fare in pratica per preparare te e la tua famiglia all’inevitabile avvento dell’Intelligenza Artificiale.
Questo sito è per tutti, cerca di spiegare con parole semplici i complessi concetti dell’Intelligenza Artificiale all’uomo comune. I seguenti potrebbero pure sembrare ovvi consigli scontati, ma sono destinati a chi parte da zero senza avere idea di cosa sia l’Intelligenza Artificiale, e quindi se applicati già sono un primo passo avanti. E il primo passo avanti un minimo effetto ce l’ha sempre: almeno ti smuove da dove eri prima (il non far niente in proposito).
Non si può certo fermare l’inarrestabile e imprevedibile evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: non si può rimetter dentro il Genio una volta uscito dalla lampada.
Però anche tu qualcosa di utile la puoi fare:
- Innanzitutto puoi e devi informarti: prova gli strumenti A.I. e prova a capirne le potenzialità. Conosci il tuo nemico.
Come informarti? Cosa studiare? … io sto pubblicando apposta questo sito.
Parti dalle categorie conoscere, rischi e robot. Oppure parti dalla home page.
E iscriviti alla newsletter: così rimani informato sugli sviluppi più importanti.
- Tra i vari argomenti ovviamente devi focalizzare soprattutto i rischi:
le opportunità positive vanno avanti da sole, rischi e problemi vanno gestiti.
Parti dal riepilogo dei principali rischi dell’Intelligenza Artificiale.
- Non aspettare di perdere il lavoro per iniziare a pensare alle alternative.
Prepara fin da subito un piano alternativo per te e per la tua famiglia.
Ad esempio:
– Riduci le spese non necessarie e creati un fondo di riserva finché hai ancora un reddito.
– Pensaci bene prima di comprare a prezzo folle una casa in centro città con un mutuo quarantennale.
In particolare se l’appartamento l’hai scelto perché è ben posizionato rispetto ad un lavoro che rischi di perdere.
Disclaimer: non fornisco consigli di investimento. E in realtà spero vivamente di sbagliarmi, ma non credo.
Ovviamente ognuno deve ragionare sulla sua personale situazione.
- Unisci i primi punti cercando di capire come l’utilizzo delle A.I. può aiutarti a mantenere il tuo attuale lavoro il più a lungo possibile. Oppure a cambiarlo se davvero non ti piace (ma se ti sei accorto dell’opportunità A.I. solo adesso forse è meglio se provi a rinforzare ciò che già hai).
In altre parole: cerca di diventare bravo da subito nell’usare le A.I. nel tuo campo di lavoro. Non aspettare domani: fallo oggi. Comincia subito.
Così forse il tuo capo ti terrà, magari ti darà un aumento. O se hai un’attività indipendente resisterai meglio alla spietata concorrenza degli altri.
ATTENZIONE: non prendere mai per buono quello che ti dicono gli LLM. Sempre scetticismo e senso critico.
Ma ChatGPT &Co. sono ottimi per ispirazioni e idee a cui non avevi pensato.
- Sforzati di parlare di questi problemi con quante più persone puoi.
Per esperienza ti posso dire che è spiacevole e che è un argomento che ammazza il buonumore (segno però che viene percepito come pericolo reale).
Probabilmente non ti daranno ascolto, è normale perché ognuno ha già abbastanza problemi nella quotidianità,
ma almeno pianterai il potente seme del dubbio.
- Non ti fidare della pericolosa promessa dell’Universal Basic Income.
- Pretendi azioni serie dalla politica: non votare governanti e politici che non siano seriamente coscienti del problema e tecnicamente preparati.
Il guaio è che mi pare che non ce ne siano di idonei.
Questo sito è stato messo online relativamente da poco, moltissime pagine ce le ho in testa ma ancora le devo pubblicare, e conseguentemente anche questa sezione sul cosa puoi fare tu per prepararti all’arrivo dell’Intelligenza Artificiale deve essere sviluppata e ampliata.
Ad esempio a breve voglio pubblicare alcune guide utili:
- Una serie di esempi per spiegare semplicemente tutti i concetti più importanti legati all’Intelligenza Artificiale.
- Una guida per principianti con le prime istruzioni per cominciare a usare i principali strumenti A.I. gratuiti (ChatGPT & Friends).
- Un prontuario di prime domande da porre ai chatbot A.I. per partire bene.
L’obiettivo è arrivare velocemente al punto che gli LLM siano le tue guide iniziali, per poi fare da solo in un secondo momento,
ma all’inizio è bene di avere consigli su come partire col piede giusto. Così ti risparmi errori e perdite di tempo.
- Una serie di guide per spiegare cos’è l’Intelligenza Artificiale a bambini, adolescenti, giovani.
I giovani pensano già di saperlo. I più svegli avranno già capito tutto, ad altri bisognerà spiegare alcuni concetti che è difficile aver chiari a quell’età.
- Altre guide e consigli mirati saranno realizzati in base ai sondaggi degli utenti: ditemi voi di cosa avete bisogno.
Non sono il profeta, ma un minimo ci capisco: se posso vi aiuto volentieri.
Capirai che fare per bene tutte queste cose richiede tempo, soprattutto considerando che non lo faccio per scopo di lucro e che devo parallelamente anche preoccuparmi di guadagnare qualcosa per (soprav)vivere. Però il fatto che non lo faccio per guadagnare mi permette di dire schiettamente (a volte brutalmente) la verità. Spero che lo apprezzerai.
Se apprezzi quello che scrivo diffondi il link a queste pagine: diffondilo sui social network che usi, gira il link ai tuoi amici, usa il vecchio passaparola (il mio preferito).
Per chiudere rinnovo l’invito ad iscriverti alla mia newsletter:
Ti prometto che ti scriverò solo quando ci saranno cose interessanti da dire. Non sono uno che bombarda di email inutili: non ti devo vendere niente, voglio solo che le persone diventino quanto più coscienti possibili dei pro e contro di questa nuova tecnologia.
Immagine di copertina creata con Ideogram